Tutti noi probabilmente siamo curiosi di conoscere le origini della nostra famiglia e ci sarà accaduto qualche volta di voler risalire ai nostri antenati, per poter scoprire a volte anche qualcosa di interessante al riguardo. Per poterlo fare è utile disporre di uno strumento chiaro ed adeguato per poi esporre i dati e le informazioni raccolte. Le antiche casate erano solite avere in uno dei loro saloni, la rappresentazione grafica delle origini della dinastia, rappresentata molto spesso come un albero, sulle cui ramificazioni venivano indicati quelli che appunto si chiamano i “rami” della famiglia: l’albero genealogico. Le moderne tecnologie ci permettono oggi di avere una visualizzazione grafica delle nostre origini in modo chiaro, esauriente e completo. Esistono diversi programmi, dal livello più semplice a quello più professionale: quello che presentiamo è un programma professionale, che si chiama Family Tree Builder (che significa “creatore dell’albero genealogico”).
Fa parte di un sito web che offre una interessante quantità di strumenti innovativi per la ricerca genealogica, compreso l’utilizzo di un software per il riconoscimento volti. Oltre a questo è possibile pubblicare, con differenti opzioni che possiamo scegliere in relazione al livello di privacy che vogliamo applicare, il nostro albero sul web per poterlo condividere e poter raccogliere altri dati ed informazioni sulla nostra famiglia, come anche è possibile andarle a ricercare sugli alberi messi in rete.
Per iniziare ad utilizzare Family Tree Builder, potete scaricarlo da questo link.
In bocca al lupo per la vostra ricerca …..e chi sa che non scopriate qualcosa di veramente interessante!