Paperphone, il cellulare sottile come un foglio di carta
La novità ci giunge da una università canadese, che ha prodotto un telefono cellulare sottile e flessibile come un foglio di carta, da cui il nome di Paperphone.
Read more ›La novità ci giunge da una università canadese, che ha prodotto un telefono cellulare sottile e flessibile come un foglio di carta, da cui il nome di Paperphone.
Read more ›L’acqua è un bene prezioso, al punto che ora è chiamata anche “oro blu”. Oggi più di ieri si pensa a nuove tecnologie in grado di ridurre gli sprechi, anche in ambito domestico. Tra gli accorgimenti adottati troviamo i riduttori/regolatori di flusso, i wc a doppio scarico ecc. Una volta eliminati gli sprechi rimane comunque una quantità d’acqua chem volenti more »
Read more ›Ogni anno con l’arrivo dell’estate e del caldo, si registra un notevole aumento dei consumi elettrici provocato dal prolungato e intensivo utilizzo dei condizionatori. Questo consumo extra, porta all’aumento della spesa per l’energia elettrica e all’immissione di grandi quantità di CO2 nell’ambiente, che provoca un’ulteriore e più rapido incremento delle temperature. Per arginare il problema, Brent Vander Werf ha ideato more »
Read more ›L’acqua ufficiale del Giro d’Italia 2010 presenta una particolarità molto interessante: è confezionata in bottiglie in plastica, completamente biodegradabili e riciclabili, in quanto costituite da componenti al 100% vegetali. Il materiale è un polimero, la cui sigla è PLA, formato da zuccheri vegetali in seguito ad un processo di fermentazione. Si tratta dell’acqua Sant’Anna, una azienda italiana, che sta distribuendo more »
Read more ›Le truppe Usa in Afghanistan saranno dotate entro la fine del 2010 di una particolare attrezzatura che permette di vedere attraverso i muri, o qualunque ostacolo solido, rilevando la presenza e la localizzazione di persone. E’ stato scoperto che i segnali wi-fi possono produrre una visione a raggi X: lo scanner Eagle, prodotto da TiaLinx, misurando come le onde si more »
Read more ›Durante il CEATEC di Tokyo TDK presenta i suoi nuovi supporti ottici delle dimensioni di un comune DVD in grado di contenere fino a 320 Gb di dati,giusto per un piccolo confronto ricordiamo che Blu-ray double layer contente un massimo di 50 Gb di dati. L’innovazione sta nel riuscire a incidere la bellezza di 10 layer nel supporto,ognuno dei quali more »
Read more ›Negli anni 90 si è cominciato a parlare del progetto Seti, acronimo di Search for Extraterrestrial Intelligence.Tale progetto, lanciato dall’Università di Berkeley, è nato con lo scopo di analizzare i segnali provenienti dal radiotelescopio di Arecibo, a Porto Rico, per verificare la presenza in questi segnali di emissioni che facciano dedurre la presenza di forme di intelligenza extraterrestri nello spazio. more »
Read more ›Una delle ultime sorprendenti scoperta del Mit (Massachusetts Institute of Technology) è una batteria al litio, utilizzabile per diverse apparecchiature elettroniche, come telefoni cellulari o Ipod, che utilizza tra i suoi componenti anche un virus clonato e geneticamente modificato, dal nome scientifico M13. La scoperta è frutto del lavoro di una equipe guidata da Angela Belcher: le particelle di questo more »
Read more ›I ricercatori del Massachussets Institute of Techonology (MIT) hanno scoperto un nuovo materiale per le batterie al litio, che sono quelle attualmente utilizzate nei telefoni cellulari ed in tanti altri tipi di apparecchiature tecnologiche come i lettori Mp3, registratori, Gps ecc. La spiegazione scientifica è abbastanza complessa, ma il risultato è che con questa composizione di materiali, utilizzando sempre il more »
Read more ›Eco Smart è il nome di questa antenna che è stata sviluppata grazie alla collaborazione tra Ericsson e Telecom Italia. L’idea è semplice: invece di installare dei pannelli fotovoltaici a terra con un conseguente bisogno di un’ampia area intorno all’antenna,questi pannelli sono montati direttamente sull’antenna stessa e sono in grado di coprire il totale fabbisogno di energia del ripetitore. Questo more »
Read more ›Sembra una cosa molto bizzarra, ma è un progetto realizzato nell’ambito della “Greener Gadgets Design Competition”, che si è concluso a New York. E’ uno dei 50 progetti ispirati alla tecnologia ecologica, tra i quali sono stati scelti i 10 più votati per partecipare alla giornata conclusiva della manifestazione. Il progettista è Jeon Hwan Ju, della Corea. Le cose più more »
Read more ›