Come identificare i font di una pagina web
Può essere utile in alcune circostanze poter identificare rapidamente ed in modo semplice ed immediato quali siano i font utilizzati in una pagina web.
Read more ›Può essere utile in alcune circostanze poter identificare rapidamente ed in modo semplice ed immediato quali siano i font utilizzati in una pagina web.
Read more ›Secondo i dati forniti da Symantec, lo spam ha subito una sensibile riduzione nell’ultimo anno, registrando un drastico calo dell’82%.
Read more ›La novità ci giunge da una università canadese, che ha prodotto un telefono cellulare sottile e flessibile come un foglio di carta, da cui il nome di Paperphone.
Read more ›Vorrei portarvi a conoscenza di una iniziativa che considero molto valida: si tratta di “Informatici senza frontiere”, una onlus nata in Italia nel 2005 ed il cui scopo è riassunto dalle parole che troviamo scritte accanto al logo sul sito della Associazione: “Impegno concreto per facilitare l’accesso agli strumenti informatici “.
Read more ›Il potentissimo ed il più usato motore di ricerca, Google, ha appena introdotto una nuova funzionalità relativa alla ricerca immagini. Se fino ad ora è stato possibile ricercare una immagine a partire da una parola o da una stringa di testo, ora è possibile anche disporre della opzione inversa: ricercare delle immagini simili ma anche effettuare una ricerca a partire da una immagine.
Read more ›E’ disponibile in rete un software gratuito di comparazione file con interfaccia grafica. Supporta tutte le versioni di Windows, da Windows 98 a Windows 7. Sono disponibili due release, una da installare ed una portatile, che può essere utilizzata direttamente da chiavetta USB.
Read more ›Sono sicuro che sarà accaduto a molti di voi almeno una volta di provare ad aprire un file, magari anche importante, e di trovarsi di fronte alla scritta “il file non può essere aperto perché corrotto o danneggiato” o a parole molto simili che suonano alle nostre orecchie come uno sberleffo o una condanna. Guarda caso si trattava proprio di more »
Read more ›Forse anche a seguito di tante, e a volte giustificate polemiche in relazione alla diffusione di dati personali, Google ha implementato un utile strumento che permette all’utente, che abbia un account Google, di monitorare la diffusione e l’utilizzo dei nostri dati sulla rete. La procedura per attivare questo tool in realtà non è molto immediata: qui di seguito vi diamo more »
Read more ›Per chi utilizza Windows 7 Home Premium, Professional, Enterprise o Ultimate Edition, è disponibile Bing Dynamic, un tema dinamico aggiornato tramite feeds RSS. La particolarità rispetto ad altri temi è che gli sfondi del desktop si aggiornano periodicamente, attingendo alle immagini scaricate ad intervalli regolari da Bing. Alle immagini scaricate al momento della sottoscrizione del feed si aggiungono costantemente due immagini more »
Read more ›Senza dubbio Firefox è uno dei migliori e dei più usati browser, per tutti i sistemi operativi. Nonostante il fatto che ultimamente anche Explorer abbia fatto dei passi da gigante per quanto riguarda le prestazioni, l’affidabilità e la varietà di componenti aggiuntivi, io personalmente continuo a prediligere Firefox, sia per la modalità open source con la quale è nato e more »
Read more ›In questo periodo in cui si parla tanto, a proposito come a sproposito, di privacy, sarà accaduto anche a voi di aver avuto bisogno di trasmettere o di archiviare alcuni vostri dati o files, con l’intenzione di non renderli accessibili a chiunque, appunto per motivi di privacy. Sappiamo tutti che, se da una parte internet e gli strumenti informatici in more »
Read more ›