A rivelarlo è una ricerca condotta da Gartner,nota società americana che si occupa di ricerche di mercato.
Ad oggi Android ricopre circa il 7% dello share mentre a febbraio ne deteneva solamente il 2%. Questo dimostra una incredibilmente rapida crescita e diffusione: secondo le stime presentate da Ken Dulaney,vicepresidente di Gartner,nel 2012 lo share di Android supererà l’iPhone di Apple detenendo il 14,5% contro 13,7%.
Questo successo deriverà dal fatto che Android è un sistema open source a differenza del “rivale” ed è sviluppato da Google che offrirà numerose applicazioni di tipo cloud computing che potranno essere utilizzate sullo smartphone.
Android è un sistema di grande qualità ed in costante aggiornamento come dimostra l’ultima versione rilasciata da pochi mesi: Android 1.5 Cupcake che migliora la reattività dello smartphone rendendone l’utilizzo più veloce e funzionale ed è un giusto mix tra il supporto a numerose applicazioni tipico dell’iPhone e la comunicazione e la produttività di cui Symbian è sinonimo.
A favore di Android inoltre c’è l’appoggio di molteplici produttori di smartphone che hanno intenzione di utilizzarlo nei propri dispositivi o che già lo utilizzano; infatti sempre secondo le previsioni i modelli dotati di Android nel 2010 saranno già intorno ai 40.
Le previsioni di mercato per il 2012 sono le seguenti:
Sistema operativo | Share | Telefoni venduti |
Nokia Symbian | 39 % | 203 milioni |
Android | 14,5 % | 76 milioni |
Apple iPhone | 13,7 % | 71,4 milioni |
Windows Mobile | 12,8 % | 66,8 milioni |
Blackberry | 12,5 % | 65,25 milioni |
Linux | 5,4 % | 28 milioni |
Palm Web OS | 2,1 % | 11 milioni |
Maemo,il sistema operativo linux based di Nokia presente nel N900 non è stato incluso.
Nel filmato seguente sono mostrate le principali caratteristiche di Android: